H-BI(M)ON – Dalla realtà al modello e ritorno – 30 e 31 Gennaio 2025

About This Project

Giornate di studio | 30 e 31 Gennaio 2025

H-BI(M)ON – Heritage Building Information Modelin /MONitoring. Dalla realtà al modello e ritorno

Con piacere carichiamo qui le registrazioni delle Giornate di studio – organizzate dal MADLab con il patrocinio di CIPA, SIRA, UID e del Dottorato Nazionale in Heritage Science, con la partecipazione degli Ordini degli Architetti  e degli Ingegneri di Parma, e con il sostegno di Ingenio MDPI Heritage.  Le Giornate sono dedicate al confronto interdisciplinare sul complesso tema della modellazione e astrazione della realtà per la creazione di un modello informativo digitale. Questo processo risulta particolarmente delicato quando si applica a contesti variegati e difficilmente schematizzabili, come gli elementi e i caratteri architettonici e strutturali propri del Patrimonio culturale costruito.​ L’obiettivo è presentare i risultati più avanzati della ricerca, favorendo il dialogo tra i gruppi di lavoro attivi in questo campo, al fine di confrontare approcci, competenze e finalità. Durante le giornate, si è cercato di definire cosa si intenda per “gemello digitale” di un edificio storico, con particolare attenzione alle sue potenziali applicazioni per la conservazione e la gestione del patrimonio. La discussione affronterà temi fondamentali per la ricerca, quali la semantica, gli aspetti strutturali, il monitoraggio del danno, la validazione dei modelli e l’organizzazione dei dati, con lo scopo di migliorare i processi già in essere e di promuovere nuove metodologie e approcci condivisi.

Sede delle giornate: Centro Santa Elisabetta – Parco Area delle Scienze 95, CAMPUS Universitario – PARMA.

 

Programma:

Giovedì 30 Gennaio

ore 9.00| Saluti istituzionali_ link video

10.00 – 13.00| Questioni semantiche e OPEN BIM_link video prima parte​ e link video seconda parte

Introduzione: Nazarena Bruno, Fulvio Rinaudo​ Contributi: Donatella Fiorani, Marta Acierno, Silvia Cutarelli,                                     Antonella Di Luggo, Simona Scandurra, Emanuela Lanzara, Filippo Diara, Alessandra Pili

Conclusioni prima sessione

14.30 – 17.30| Gestione delle informazioni e Conservazione programmata_link video prima parte_link video seconda parte

Introduzione: Chiara Vernizzi, Renata Picone Contributi: Renata Picone, Marcello Balzani, Federica Maietti, Andrea Adami,            Barbara Scala, Luigi Fregonese, Olga Rosignoli, Daniele Treccani, Nazarena Bruno, Francesco Fassi

Venerdì 31 Gennaio

9.00– 11.00| BIM to DT – Questioni strutturali_link video

Introduzione: Federica Ottoni, Gianni Bartoli Contributi: Maria Rosa Valluzzi, Luca SbrogiòGrazia Tucci, Michele Betti,  Silvia Monchetti, Giovanni Castellazzi

11.30 – 12.30| BI(M)ON – Monitoraggio_link video

Contributi: Mattia Previtali, Luigi Barazzetti, Carlo Biagini, Gianni Bartoli, Michele Betti, Rosario Ceravolo (video)

12.50 – 13.30| Conclusioni e discussione finale Coordinano: Donatella Fiorani, Gianni Bartoli e Fulvio Rinaudo_link video

 

LOCANDINA ITA

LOCANDINA ENG

PROGRAMMA COMPLETO A3

 

Pubblicazione degli atti: I partecipanti iscritti alle Giornate potranno inviare un breve abstract (300-500 parole), da sottoporre al successivo processo di revisione da parte del Comitato Scientifico H-BI(M)ON per la pubblicazione dei contributi estesi in lingua italiana (20.000-30.000 battute) nel volume degli Atti della Giornata (Collana MADLab – Edizioni Quasar). La scadenza per l’avvio dell’abstract è fissata al 31 Marzo 2025.

Contestualmente, si annuncia con piacere che è stata aperta la call per un numero speciale della rivista MDPI – Heritage (rivista internazionale Open Access, indicizzata su Scopus), dove potranno essere inviati contributi estesi in lingua inglese, secondo le norme redazionali e di peer review previste dalla rivista. La submission è aperta a questo link  fino al 31 Gennaio 2025. Aspettiamo contributi!

GIORNATE DI STUDIO

H-BI(M)ON - Heritage Building Information Modelin-MONitoring 30 e 31 Gennaio | PARMA

Comitato Scientifico

Federica Ottoni
Marcello Balzani
Gianni Bartoli
Michele Betti
Nazarena Bruno
Donatella Fiorani
Renata Picone
Fulvio Rinaudo
Riccardo Roncella
Grazia Tucci
Chiara Vernizzi

Comitato Organizzativo

Federica Ottoni
Nazarena Bruno
Rafaela Borsato Belo
Massimo Cotti
Francesca De Cola
Virginia Droghetti
Lia Ferrari
Yuxin Lei
Luca Leoni
Sandra Mikolajewska
Maria Parente
Elena Zanazzi

LUOGHI

Auditorium e Sala delle Colonne - Centro Santa Elisabetta Parco Area delle Scienze 95 - CAMPUS UNIVERSITARIO

COLLEGAMENTO ON LINE

Category
Convegni
Tags
Digital Twin, H-BIM, Monitoring
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.