LEZIONE 1| PARMA – Mercoledì 22 Ottobre 2025
Il danno sul patrimonio culturale. Empirismo e conoscenza per interventi compatibili
Centro Santa Elisabetta – Campus Universitario PARMA
22 Ottobre 2025
Siamo lieti di invitarvi alla prima Giornata MADLab-ER|Lezioni dal sisma 2012, nell’mabito della Rassegna promossa dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni ER e dal MADLab-ER nelle diverse Università della Regione, “The days of the earthquake. Lessons from the tragedy. L’esperienza del terremoto dell’Emilia, dopo l’ora più buia”.
La prima giornata si terrà a Parma, il prossimo 22 Ottobre, al Campus Universitario, ed inaugurerà ufficialmente la rassegna con un primo appuntamento legato all’analisi del danno sismico sui beni culturali, raccontando e confrontando danni e approcci di analisi e intervento. Oltre alla lectio magistralis di Carlo Blasi, il racconto del sisma dal punto di vista del restauro strutturale vedrà tra gli oratori Caterina Carocci, Valentina Russo, Elizabeth Vintzileou, Khalid El Harrouni, Sergio Lagomarsino, Angelo Di Tommaso e Paolo Faccio. Una breve introduzione di Enrico Cocchi aprirà la giornata, con una descrizione delle attività del MADLab-ER, e la discussione finale sarà guidata da Antonino Libro e Maria Luisa Laddago.
Per iscrizioni scrivere a madlab@unipr.it o federica.ottoni@unipr.it.
La Giornata vede il patrocinio della Società Italiana per il Restauro dell’Architettura (SIRA), dell’ISI (Ingegneria Sismica Italiana) e di ICOMOS Italia ed è accreditata dall’Ordine degli Ingegneri di Parma, dall’Ordine degli Architetti di Parma e dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. E-R. La giornata inoltre prevede l’attribuzione di 7 CFP ai partecipanti (Ingegneri e Architetti) in presenza.
Programma della Rassegna
LEZIONE 1| PARMA 22 Ottobre 2025_Locandina PARMA
Programma
Mercoledì 22 Ottobre 2025, ore 9.00
9.00 – 9.45| Saluti istituzionali
Paolo Martelli |Magnifico Rettore Università di Parma
Roberto Menozzi |Direttore Dipartimento Ingegneria e Architettura
Davide Parisi| Direttore Agenzia Regionale Ricostruzioni E-R
Andrea Ugolini| Membro Consiglio Direttivo SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura
Leonardo Lamanna | Soprintendente SABAP Parma e Piacenza
Alessandro Tassi Carboni | Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Parma
Claudio Ferrari | Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma
Davide Campanini | ISI – Ingegneria Sismica Italiana
Eva Coisson | ICOMOS/ISCARSAH Italia
10.00 – 10.20| MADLab-ER. Un progetto condiviso
Dialogano
Enrico Cocchi | già Direttore Agenzia Regionale Ricostruzioni
Federica Ottoni | UNIPR
10.20 – 13.00| SESSIONE 1. IL DANNO Analisi e confronti fra contesti diversi
Coordina Eva Coisson |UNIPR
10.30| Caterina Carocci/UNICT – Gli effetti sismici sui tessuti edilizi storici: letture dai grandi terremoti italiani
11.00| Khalid El Harrouni /UNESCO Chair – ENA – Rabat Seismic Vulnerability of Vernacular Architectural Heritage in the Al Haouz Region in Morocco
11.30| ElizabethVintzileou/ Emeritus NTU Athens – Interventions to historical buildings: Pre- and post-earthquake evaluation
12.00| Valentina Russo /UNINA Tecniche ‘migliorative’, dal passato per l’attualità
13.00| PRANZO
14.30| LECTIO MAGISTRALIS
Carlo Blasi | COMES Studio Associato, già Professore Ordinario in Restauro Università di Parma
Conservazione e stabilità
15.45 – 17.30| SESSIONE 2. L’INTERVENTO Analisi e confronti da diverse prospettive
Coordina Daniele Ferretti |UNIPR
16.00| Sergio Lagomarsino/UNIGE – Interventi preventivi o post-evento: il ruolo della modellazione e analisi sismica
16.30| Angelo Di Tommaso/Emeritus – ASB – Protezione strutturale dell’architettura storica con tecniche appropriate
17.00| Paolo Faccio/ IUAV – Il punto di vista del Restauro sul consolidamento: Alcuni esempi
17.30| DISCUSSIONE FINALE
Dialogano
Antonino Libro | ARRIC E-R
Maria Luisa Laddago| già Soprintendente SABAP PR-PC
H-BI(M)ON - Heritage Building Information Modelin-MONitoring 30 e 31 Gennaio | PARMA
Federica Ottoni
Marcello Balzani
Gianni Bartoli
Michele Betti
Nazarena Bruno
Donatella Fiorani
Renata Picone
Fulvio Rinaudo
Riccardo Roncella
Grazia Tucci
Chiara Vernizzi
Federica Ottoni
Nazarena Bruno
Rafaela Borsato Belo
Massimo Cotti
Francesca De Cola
Virginia Droghetti
Lia Ferrari
Yuxin Lei
Luca Leoni
Sandra Mikolajewska
Maria Parente
Elena Zanazzi
Auditorium e Sala delle Colonne - Centro Santa Elisabetta Parco Area delle Scienze 95 - CAMPUS UNIVERSITARIO
Sorry, the comment form is closed at this time.