DIAGNOSI MICROCLIMATICA DELLO SPAZIO APERTO – MADLab 12

About This Project

Descrizione

Il volume vuole analizzare le molteplici questioni legate allo spazio aperto (detto anche “vuoto”) sia nella città storica che in quella contemporanea, affrontando una tematica spesso sottovalutata ma, che a causa degli evidenti cambiamenti climatici e della necessità di rigenerare gli spazi urbani esistenti, assume un ruolo fondamentale per cittadini, progettisti e amministratori.

La trattazione spazia dalle esigenze di conservazione e di rispetto dell’esistente, integrando strategie già note con nuovi paradigmi ambientali e rigenerativi, al fine di coniugare istanze di tipo energetico e di comfort termico, tramite un approccio analitico-prestazionale. Le riflessioni proposte mettono al centro della trattazione la diagnosi microclimatica, che per la prima volta, viene assunta come strumento conoscitivo per l’analisi e strumento operativo per la fase di valorizzazione dello spazio aperto tra gli edifici. Il volume raccoglie una rassegna di casi esemplari in cui le valutazioni numeriche microclimatiche, eseguite ex ante ed ex post per la rigenerazione dello spazio vuoto, sono presentate e discusse, rispetto a differenti tipologie di spazio aperto.

 

 

TITOLO

DIAGNOSI MICROCLIMATICA DELLO SPAZIO APERTO Metodi e strumenti per la rigenerazione dello spazio tra gli edifici

AUTORI

Barbara Gherri, con prefazione di Annarita Ferrante

EDITORE

Edizioni Quasar

ANNO

2025

TAGS

Analisi

PUBBLICA CON NOI

Category
Pubblicazioni
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.