Sara Matoti (1997) consegue la laurea magistrale con lode in Architettura e Città Sostenibili presso l’Università degli Studi di Parma nel 2022. Durante lo stesso anno inizia una collaborazione con l’Università di Parma grazie ad una borsa di ricerca dal titolo “Climate Change Adaptation and Conservation Measures in Historical Courtyard Buildings. Assessment and Simulation”. Nel 2023, dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione d’architetto, vince una borsa per il 39° ciclo del Dottorato Nazionale in Heritage Science presso l’Università di Roma La Sapienza, con sede operativa presso l’Università di Parma. Il progetto di ricerca, affiancato in qualità di tutor dalla Prof.ssa Barbara Gherri, si concentra sul riuso, la conservazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici dei chiostri nella città storica, mettendo in relazione analisi tipologiche e simulazioni microclimatiche per proporre interventi di riuso consapevoli e coerenti con la specificità architettonica del chiostro.
Sorry, the comment form is closed at this time.